Sarà stato pure un fine settimana afrodisiaco ma il raffreddore m'è venuto lo stesso. Più che fragole e panna, sono tutta un fazzoletto (usato e fradicio, checchifo) e termometro. Il che non è molto incoraggiante per la rubrica che vorrei inaugurare e che sarà "AfrodisiAmiamoci" ovvero una raccolta di ricette e consigli utili per le vostre serate amorose. Sono romantica, che ci vogliamo fare!
Intanto, voglio ringraziare sentitamente la generosità di Codap e Melandri Gaudenzio. Un bel regalo ricco e gustoso. Non vedo l'ora di impastrocchiarmi!
Tra uno starnuto e un pizzicore alla gola, ho osato con una ricetta che andrebbe di diritto dritta nella nuova rubrica.
Penne al cacao Mirco Della Vecchia, speck e panna da cucina Gran Cucina.
La ricetta era sull'etichetta della pasta e vista anche la collaborazione con la Codap mi sembrava davvero perfetto il condimento.
Ero scettica, avevo in mente che potessero essere dei cioccolatini a forma di rigatoni e il condimento mi preoccupava. Invece l'accostamento è ottimo. E del cacao si sente solo un lontano retrogusto.
Procediamo?
250 gr, di pasta al cioccolato Mirco Della Vecchia;
200 gr. di panna da cucina Gran Cucina;
200 gr. di speck;
4 cucchiai di olio d'oliva;
vino bianco.
Ottenete dallo speck dei cubetti (si vende anche già spezzettato se siete pigre e l'incubettamento proprio non vi piace). Rosolateli in padella e sfumate con un po' di vino bianco. Aggiungete la panna e continuate la cottura per quindici minuti a fuoco lento. Nel frattempo cuocere la pasta in acqua salata e dopo averla scolata saltarla in padella con il condimento. Spruzzate con un po' di noce moscata e buon appetito!
Mi sento proprio una vecchia ciabattina spelacchiata, stasera. Spelacchiata e stordita (sì, più del solito, sì lo so che lo sono sempre, occhei, e ora lo sono di più, ancora di più, va bene?), se le ciabatte possono essere stordite.
Bene, temo che i miei deliri non siano dovuti dalla febbre (il che dovrebbe effettivamente preoccuparmi) e vi mando centonove bacilli, ops, baci!